spendendo 10,00 €
in più al mese
in più al mese
380,00 € per il lattante
370,00 € per il divezzo
370,00 € per il divezzo
460,00 € per il lattante
435,00 € per il divezzo
435,00 € per il divezzo
490,00 € per il lattante
460,00 € per il divezzo
460,00 € per il divezzo
350,00 € per il lattante
340,00 € per il divezzo
Orari
Entrata:
07.45 - 9.00
07.15 (anticipata)
1° Uscita:
12.30 - 13.00
2° Uscita:
15.30 - 16.00
3° Uscita:
16.01 - 18.00
340,00 € per il divezzo
I SERVIZI OFFERTI:
Personale educativo e non educativo qualificato Continuità educativa con la Scuola dell’infanzia Ambienti di gioco studiati e compatibili con le varie fasce d’età e angoli atelier Cucina Pulizia e cura quotidiana degli ambienti Sicurezza, prevenzione e protezione Spazio esclusivo per i lattanti
Personale educativo e non educativo qualificato Continuità educativa con la Scuola dell’infanzia Ambienti di gioco studiati e compatibili con le varie fasce d’età e angoli atelier Cucina Pulizia e cura quotidiana degli ambienti Sicurezza, prevenzione e protezione Spazio esclusivo per i lattanti

L’Asilo nido Melicoccolo a Rubano è una parte del più imponente Centro d’infanzia Melicoccolo, servizio innovativo accreditato dalla Regione Veneto dedicato ai bambini da 0 a 6 anni. Quindi sono presenti due anime: l’Asilo Nido e la Scuola dell’infanzia “fusi insieme” nella loro massima espressione.
Il Centro d’Infanzia nella sua intrinseca anima educativa è già innovativo per l’offerta che lancia sul mercato di profonda formazione del bambino negli anni più importanti del suo percorso educativo-cognitivo, anche dal punto di vista di una sorta di “affiliazione” e “fidelizzazione” della famiglia: è noto infatti che l’Asilo Nido ma soprattutto la Scuola dell’infanzia sono il “primo segmento del percorso di istruzione” concorrendo “all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini”; “contribuisce alla formazione integrale dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza la continuità educativa con la scuola primaria” (art. 2 legge n. 53 del 28 marzo 2003).