progetti
#siamoilmelicoccolo L'ispirazione Montessoriana 03 Settembre 2018

Asilo Nido e Scuola Infanzia Parificata di "ispirazione" Montessoriana. Aiutiamo i bambini a stare bene con se stessi e con gli altri, accompagniamoli, senza costrizioni, verso la loro indipendenza e autonomia facendoli capire che sono loro i protagonisti centrali dell’azione educativa. Gli educatori del Melicoccolo hanno un ruolo chiave come conduttori dell’azione; autocostruzione e libertà spontanea sono la base dell’attività quotidiana e di vita pratica.


Il Melicoccolo ha da ormai tre anni imboccato una strada educativa seguendo con amore e professionalità l'ispirazione di Maria Montessori.

Continua infatti è la formazione del proprio personale educativo seguito e supervisionato da enti e Cooperative accreditate, già con esperienza montessoriana di lunga data alle spalle Percorsi per CrescereIl Pugno Aperto.

Nei sedici anni che ci hanno preceduto, abbiamo sempre proposto progetti educativi con infarciture di "montessorianesimo", ma dopo aver toccato con mano alcune realtà in Lombardia (Varese, Bergamo e Milano con le esperienze dirette di Grazia Honegger Fresco una delle ultime allieve, ecc.), abbiamo trovato la giusta identità e appartenenza educativa.

Il nostro PTOF (piano triennale di offerta formativa) sia per Asilo Nido ( 0-3 anni) che per Scuola Infanzia ( 3-6 anni) è chiaro e semplice;

 Centralità e Indipendenza del bambino.

 

Ruolo chiave dell’educatore come conduttore dell’azione.

 

Mai impedire a un bambino di fare qualcosa perché è troppo piccolo

 

I bambini devono essere circondati da cose belle

 

Vita pratica.

 

Eterogeneità.



Attraverso un percorso di accompagnamento, e non di sostituzione, sosteniamo una crescita armonica del/della bambino/a, lasciando libera espressione alle proprie inclinazioni naturali. Le regole che aiutano a esperire il contesto sociale in modo gratificante e da protagonisti dell’azione sono poche ma molto ben ben definite e stabili.

IN PARTICOLARE:

Asilo Nido (autorizzato e accreditato ex L.R. 22/2002)
- Gruppo lattanti 0-18 mesi con ingresso, accoglienza, salone, bagno, zona pranzo e dormitorio esclusivi e non promiscui, per una serena giornata dei bimbi più piccoli.
- Gruppo Divezzi 18-36 mesi con ingresso, accoglienza, salone, angolo di vita quotidiana, biblioteca e gioco simbolico, bagno, zona pranzo e dormitorio.


Scuola Infanzia (parificata e convenzionata con il Comune di Rubano)
Ogni sezione di max 15 bambini di età omogenea, permette:
- alle insegnanti di costruire percorsi diversificati, che rispondono alle esigenze di individualità e contemporaneamente di inserimento nel contesto sociale;
- di proporre esperienze gradualmente sempre più complesse che aumentino abilità e autostima nella riuscita.



IN GENERALE:


- Cucina interna con materie prime Biologiche certificate

- Giardino esterno

- Spazi educativi distinti tra Asilo Nido e Scuola Infanzia

- Personale educativo con qualifiche professionali per Asilo Nido e Scuola Infanzia

- Salone attività "extracurricolari"


Il Melicoccolo non è una Scuola Montessoriana, trae solo ispirazione dal lavoro educativo e pedagogico proprio di Maria Montessori

#siamoilmelicoccolo


Per infomazioni scrivi a coordinatrice@melicoccolo.it oppure chiama lo 0498974238 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00