Buongiorno a tutti!
Lungi da noi fare polemica e prendere di mira istituzioni o altro, ma questa è un'occasione in cui Asili Nido e Scuole Infanzia private si debbano far sentire a tutti i costi!
I fatti (cliccate sopra i link):
1) Il 24 Marzo 2020 la testata Striscia la Notizia manda in onda un
servizio che tratta un argomento molto delicato e importante, che coinvolge migliaia di educatori e maestri in Italia: pagare o no la retta dell'Asilo Nido in questo momento di stop dei servizi educativi dovuto all'emergenza Covid-19
2) il 26 Marzo Melicoccolo insieme ad altre strutture per la prima infanzia, invia alla redazione la lettera che alleghiamo
3) lo stesso giorno Striscia manda in onda una
rettifica, dove, finalmente, fa sentire anche la voce di alcuni gestori di Asili Nido privati e dell'associazione di categoria più importante per noi in Italia: Assonidi.
La cosa per noi è scandalosa!
Già un mese fa il CODACONS (Coordinamento Associazioni difesa ambiente e tutela utenti e consumatori), aveva dichiarato che visto che Asili e Scuole Infanzia private sarebbero rimaste chiuse, non bisognava ASSOLUTAMENTE pagare la retta, mettendo in pericolosa difficoltà le strutture per la prima infanzia, ne abbiamo contattate alcune che già dopo pochi giorni di emergenza erano a terra, destinate alla chiusura!!!!!!
Spesso il Codacons ha tentato goffamente di difendere i consumatori ma a che prezzo? Chiedendo sulla loro piattaforma donazioni di natura detraibile. Fin qui nulla di strano, ma qualche giorno fa un giornalista di The Vision e poi un
Video di Fedez hanno scoperto come in questo drammatico periodo, il Codacons, che tutela utenti e consumatori, abbia pubblicato un banner,
POI SUBITO RIMOSSO DOPO LA DENUNCIA, che citava
"Come supportare il Codacons nella battaglia al fianco dei cittadini per combattere il Corona Virus".
Questo banner nascondeva una richiesta di donazioni....a favore del Codacons....Non capiamo come questo si possa coniugare nell'aiutare il cittadino a combattere il Covid-19.
Una vergogna indubbiamente per il fatto in sè, ma soprattutto perchè con pericolosa leggerezza dichiarando, lontano da ogni punto di diritto, che rette per Asili non devono essere pagate hanno scatenato una polemica infinita che toccherà a noi gestori risolvere per sperare di non chiudere e quindi lasciare migliaia di famiglie e di lavoratori a casa!
Alleghiamo allora un'interpretazione richiesta dall'ANINSEI (l'Associazione Nazionale Istituti non Statali di Educazione ed Istruzione) dove si spiega, in punto di diritto, come va affrontata questa delicata questione. Quando citiamo le fonti sono sempre sicure, professionali e soprattutto "secondo quanto il diritto privato prevede".
Alleghiamo anche la Nostra lettera di protesta, debitamente inviata alla redazione di Striscia La Notizia.
Lo ripetiamo, non vogliamo scatenare poloemiche, ci siamo limitati a riportare alcuni fatti e dei link utili, la cosa per noi finisce qui.
Siamo infine sicuri di rivolgerci a famiglie che capiscono perfettamente la questione e la sua delicatezza. A loro e a tutti inviamo un affettuoso abbraccio e un forte
#andratuttobene